Il Festival ospita il progetto di arte di strada nato per legare sempre di più l’arte a spazi non convenzionali, in cui l’artista crea un legame immediato con i luoghi e gli spettatori.
Questa sezione artistica si avvale della collaborazione di Stra’D’Art, giovani under 30 formatisi nei vari laboratori e workshop proposti nelle precedenti edizioni del Festival Troia Teatro, e della compagnia Morks.
La sezione adotta la “filosofia del cappello” che accompagna il festival dal 2005, anno della Iª edizione, permettendo al pubblico di manifestare il proprio gradimento attraverso una donazione spontanea all’artista ed allo spettacolo.Saltimbanchi, guitti e marionette, attori, musicisti e danzatori, clown, giocolieri e trampolieri: riparte la carovana itinerante degli artisti del Festival Troia Teatro.
Artisti presenti durante le giornate di festival:
Baracca dei buffoni Fratelli Cavallo “Zonzo Equestre”
spettacolo itinerante
Perchè il clown bianco continua a lottare tutte le sere con l’augusto? Per suonare il suo violino? Recitare la sua poesia? Cantare? La risposta che ci siamo dati è: per donare se stesso e per donare poesia al pubblico. In questa nuova produzione la compagnia si pone l’obiettivo di mostrare l’aspetto più elegante e raffinato del clown bianco e l’aspetto più divertente dell’augusto.
Perfomance itinerante e coinvolgente che vede i due clown (fratelli Cavallo) trotterellare con due cavalli continuando il loro eterno conflitto portando divertimento e poesia al pubblico.
B.R.A.F (Braccia Rubate Alla Falegnameria)
Acoustic Duo il duo B.R.A.F (braccia rubate alla falegnameria) é formato dal maestro di sega musicale Pietro Festa e dal chitarrista Yuri Parascandolo.
Insieme vi porteranno in un viaggio tra armonie e nuovi suoni, attraverso melodie classiche e arrangiamenti inediti verrete trasportati dalla voce di quello che è erroneamente visto come un attrezzo di lavoro…ma cambierebbe presto idea.
Simone Romanò Hop-Hop
Hop-Hop e’ uno spettacolo basato sulle arti circensi, sul gioco di clown e sull’interazione con il pubblico. Le tecniche circensi utilizzate sono la giocoleria, il verticalismo, la manipolazione di oggetti e il gioco clownesco. La scelta di non usare la parola porta lo spettacolo su un livello gestuale e visuale, permettendo allo spettatore di entrare empaticamente in contatto con l’artista e con il suo mondo immaginario.

Espuma Bruma rOdandO
Espuma Bruma è originaria di Mar del Plata, in Argentina. È una specialista in equilibrio, corda e bolle. Dal 2010 ha partecipato con il suo spettacolo “rOdandO” in vari festival in Argentina, Perù, Uruguay, Brasile, Guatemala, Spagna, Francia, Germania, Macedonia, Olanda e Italia.Nella sua ricerca di artista la sfida consiste nel creare una scena basata sul gioco, sulla seduzione dello spettatore e su una comunicazione che risvegli i sensi. Pertanto, la tecnica è un pretesto per raccontare storie, comunicare e promuovere incontri.La corda tesa, le bolle e la manipolazione degli oggetti sono al servizio dell’obiettivo principale del clown: emozionare.
Morks Baboltruppen parata/spettacolo un piccolo esercito proveniente dalla città di Ballonia sta marciando per le strade delle nostre città.
Credono di essere soldati ma sono solo palloni gonfiati. La conquista del territorio è il loro obiettivo e per farlo useranno tutte le armi a loro disposizione.
Inutile fuggire, inutile resistere, la Baboltruppen sta arrivando e sarete conquistati!
Parata/spettacolo itinerante, intervallata da momenti a postazione fissa che consistono in vani e maldestri attacchi al pubblico, di volta in volta con armi differenti: punchball a molla, palloni giganti, bolle di sapone e spruzzi d’acqua.
Calendario
Mercoledì 1 agosto 2018
20.30
Vera Vù – PIAZZA SAN BASILIO
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – PIAZZA PIRRO
21.00
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA SAN BASILIO
21.30
Hop-Hop, Simone Romanò – PIAZZA CAVALIERI
Fratelli Cavallo “Zonzo Equestre”, Baracca dei Buffoni – ITINERANTE
22.00
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – PIAZZA PIRRO
Vera Vù – PIAZZA SAN BASILIO
22.30
Hop-Hop, Simone Romanò – PIAZZA CAVALIERI
23.00
Fratelli Cavallo “Zonzo Equestre”, Baracca dei Buffoni – ITINERANTE
rOtolandO, Espuma Bruma – VILLA
Giovedì 2 agosto 2018
20.30
Hop-Hop, Simone Romanò – VILLA
20.30
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA PIRRO
21.00
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – PIAZZA SAN BASILIO
21.30
Travie Circus – PIAZZA CAVALIERI
Fratelli Cavallo “Zonzo Equestre”, Baracca dei Buffoni – ITINERANTE
Vera Vù – CORSO
22.00
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA PIRRO
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – PIAZZA SAN BASILIO
22.30
Travie Circus – PIAZZA CAVALIERI
23.00
Fratelli Cavallo “Zonzo Equestre”, Baracca dei Buffoni – ITINERANTE
Hop-Hop, Simone Romanò – VILLA
Venerdì 3 agosto 2018
20.30
Travie Circus – VILLA
20.30
Hop-Hop, Simone Romanò – PIAZZA PIRRO
21.00
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA SAN BASILIO
21.30
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – PIAZZA CAVALIERI
21.30
Baboltruppen, Morks – ITINERANTE
22.00
Hop-Hop, Simone Romanò – PIAZZA PIRRO
22.00
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA SAN BASILIO
22.30
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – PIAZZA CAVALIERI
23.00
Baboltruppen, Morks – ITINERANTE
Travie Circus – VILLA
Sabato 4 agosto 2018
20.30
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – VILLA
20.30
Travie Circus – PIAZZA PIRRO
21.00
Hop-Hop, Simone Romanò – PIAZZA SAN BASILIO
21.30
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA CAVALIERI
21.30
Baboltruppen, Morks – ITINERANTE
22.00
Travie Circus – PIAZZA PIRRO
22.00
Hop-Hop, Simone Romanò – PIAZZA SAN BASILIO
22.30
rOtolandO, Espuma Bruma – PIAZZA CAVALIERI
23.00
Baboltruppen, Morks – ITINERANTE
23.00
Sega musicale & chitarra, Acustic Duo – VILLA