E’ un Festival che ti entra dentro, nel profondo, e non ti lascia più. E’ un NOI collettivo: la città di Troia si fa culla per gli artisti. Ognuno lascia una traccia di sé nel paese, il paese lascia una traccia di sé in ognuno: una comunione profonda e sincera. Il sagrato della Cattedrale ospita […]
XIII edizione 2018
XIII Festival Troia Teatro – 4° giornata

Il caldo e l’afa hanno fatto da sottofondo al Talking About di questa quarta giornata di festival a cui hanno partecipato i finalisti Teatro del Mantice/Alessandra Francolini e 20 Chiavi Teatro. Dalle 20.30 il corso della città si è animato, attirando i passanti di tutte le generazioni, con gli artisti di strada B.R.A.F (Braccia Rubate Alla […]
XIII Festival Troia Teatro – 3° giornata

Sotto il cielo minaccioso di pioggia si è svolto il secondo Talking About , la nota conversazione aperta con i finalisti che si sono già esibiti, in questo caso Debora Benincasa di Anomalia Teatro e Dafna Moscati. Nel pomeriggio c’è stato l’incontro aperto del progetto Lo Stato dell’arte di C.Re.S.Co., alla presenza di Motus, Deflorian/Tagliarini, Michele Sinisi, […]
XIII Festival Troia Teatro –1° giornata

Troia si è vestita a festa ieri sera, i colori e i suoni del festival hanno affollato le strade del paese con l’allegria dei suoi artisti di strada in collaborazione con Stra’D’Art. Il duo B.R.A.F (Braccia Rubate Alla Falegnameria) Acoustic Duo ha divertito grandi e piccini nella rivisitazione ‘da bottega’ di brani famosi, formando capannelli […]
XIII Festival Troia Teatro – si parte!

La tredicesima edizione del Festival Troia Teatro ha aperto i battenti con la consueta presentazione della nuova edizione. Piazza gremita di orecchie attente per la presentazione guidata da Leonardo Maddalena, alla presenza delle autorità, il Sindaco Leonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troia sempre sensibili all’offerta culturale […]
Lo spazio delle relazioni

Progetto e coreografia: Riccardo Fusiello Con: Riccardo Fusiello e dieci persone selezionate ad ogni replica Collaborazione artistica Agostino Riola, prodotto da SONENALÉ , con il contributo di Regione Puglia Una performance che si realizza con la partecipazione attiva del pubblico/performer in scena. “LO SPAZIO DELLE RELAZIONI” indaga la”consistenza” dello spazio tra gli esseri umani, mette in scena, insieme […]
Paura e delirio

Di e con Alessia Berardi, Ferdinando Vaselli – 20 Chiavi Teatro Musiche Sebastiano Forte, disegno luci Gianni Staropoli, aiuto regia Marianna Arbia In “PAURA E DELIRIO” il rapporto con lo spettatore è centrale: vuole farlo arrivare al paradosso, scavando nell’intimo delle persone e nell’intimo delle nostre coscienze. Si partirà dal luogo dell’azione, un interno claustrofobico: lo […]
To be

Scritto e diretto da Alessandra Francolini – Teatro del Mantice Realizzato in collaborazione con Francesco Meloni, e seguito da Corinna Vitale, Richard Weihe e Pavel Stourac. “TO BE” è uno spettacolo che viaggia contemporaneamente sulla linea della teatralità, intesa come opera d’arte fatta e finita, sia sulla linea performativa. Uno spettacolo che è profondamene legato […]
Io non sono sbagliato

Scritto e diretto da Dafna Moscati Realizzato in collaborazione con Maxxi museo di Arte Contemporanea Roma – Citta dell’Arte Fondazione Michelangelo Pistoletto – DasArts – De Appel – Smart project Space – RisvegliArte Il tema dell’esperienza diretta e della partecipazione del pubblico sono temi cardine di “IO NON SONO SBAGLIATO”. “Che cosa rimane di una performance […]
Antigone, monologo per una sola donna

Di e con Debora Benincasa – Anomalia Teatro Regia di Amedeo Anfuso“ANTIGONE – monologo per donna sola”, è stato creato per superare le barriere del teatro convenzionale: assente la quarta parete. Una riscrittura in chiave tragicomica del mito che mette al centro il pubblico odierno, e ciò che Antigone può ancora dire a ognuno di […]