La tredicesima edizione del Festival Troia Teatro ha aperto i battenti con la consueta presentazione della nuova edizione.
La tredicesima edizione del Festival Troia Teatro ha aperto i battenti con la consueta presentazione della nuova edizione.La tredicesima edizione del Festival Troia Teatro ha aperto i battenti con la consueta presentazione della nuova edizione.La tredicesima edizione del Festival Troia Teatro ha aperto i battenti con la consueta presentazione della nuova edizione.
Piazza gremita di orecchie attente per la presentazione guidata da Leonardo Maddalena, alla presenza delle autorità, il SindacoLeonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troia sempre sensibili all’offerta culturale della città.
il Sindaco Leonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troia sempre sensibili all’offerta culturale della città.la presentazione guidata da Leonardo Maddalena, alla presenza delle autorità, il sindaco Leonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troiala presentazione guidata da Leonardo Maddalena, alla presenza delle autorità, il sindaco Leonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troiala presentazione guidata da Leonardo Maddalena, alla presenza delle autorità, il sindaco Leonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troiala presentazione guidata da Leonardo Maddalena, alla presenza delle autorità, il sindaco Leonardo Cavalieri e Fausto Aquilino Assessore alla Cultura e al Bilancio del Comune di Troia
Un’edizione incentrata sul tema dell’esperire, come spiega la direttrice artistica Antonella Parrella, nel rapporto dinamico che si instaura tra attori e spettatori, nell’ottica di un teatro più inclusivo e coinvolgente, anche grazie alla presenza del progetto Lo stato dell’arte promosso dalla rete C.Re.S.Co.
Un’edizione incentrata sul tema dell’esperire, come spiega la direttrice artistica Antonella Parrella
Un’edizione incentrata sul tema dell’esperire, come spiega la direttrice artistica Antonella Parrella
Ma questa edizione rivolge una particolare attenzione anche ad un problema sociale sempre più dilagante di cui ci parla l’avvocato Marilena Piancone del Centro Antiviolenza di Accadia, concentrando l’attenzione verso l’universo femminile al quel è dedicata la Vetrina d’artista di Sica Abbigliamento dal 1929 e Re-Hash ed il laboratorio Legare- Collegare curati da Alessandra Asuni e Antonella Parrella.
Immancabile la presenza di Eceplast srl e del nuovo partner MC Italia Storela Vetrina d’artista di Sica Abbigliamento dal 1929 e Re-Hash ed il laboratorio Legare- Collegare curati da Alessandra Asuni e Antonella Parrella.
Immancabile la presenza di Eceplast srl al quale dobbiamo l’esistenza del Premio Eceplast giunto all’ottava edizione nella persona di Alessandro Altobelli e del nuovo partner MC Italia Store, rappresentato da Antonio Altobelli, che sostiene il concerto di Giulia Anania all’interno del sempre presente Dopofestival.
È possibile guardare il video della presentazione a questo link https://bit.ly/2M5eHyM
Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.
Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.
Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.
“Il filo evoca pensieri e ricordi. Ognuno di noi può essere un filo che intrecciato con un altro fa una storia, una trama. Ogni tessuto che mi ha offerto Alberto da mettere in vetrina è diventato un personaggio, come qualcuno che si è tolto un cappotto, si è spogliato forse per andare a fare una doccia o qualcuno che è andato a bere un bicchiere di vino. Una vetrina maschile ma che è osservata e tessuta però da una figura che è femminile data da questo intreccio di fondo bianco con un bicchiere di vino come il Santo Graal” ci dice Alessandra.
Il video è disponibile qui https://bit.ly/2v83KpB
Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.Molta curiosità per lo svelamento della Vetrina d’Artista, realizzata da Alessandra Asuni con tantissimi collaboratori, prima tra tutti Antonella Parrella.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok